Santori (PDL): “Campi abusivi spuntati come funghi nell’area archeologica del Parco di Centocelle””
“E’ comprensibile la stanchezza dei residenti che da anni denunciano il degrado nel quadrante adiacente il Casilino 900 per tali motivi auspichiamo che il Prefetto di Roma possa, in tempi brevi, porre un freno all’aumento incontrollato delle baraccopoli nel quadrante Prenestino, Centocelle, Torre Spaccata” lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Roma, che già da tempo aveva sollevato il problema in una Commissione riunitasi il 25 settembre 2009 sui ‘Campi nomadi abusivi nei pressi del Casilino 900’. leggi tutto
da degradodiroma.wordpress.com
venerdì 30 ottobre 2009
Campi abusivi come funghi
Etichette:
abusi,
amministrazione,
barboni,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
lavavetri,
nomadi,
povertà,
rovistaggio,
sicurezza,
sporcizia

mercoledì 28 ottobre 2009
Le informazioni turistiche a Via del Corso
Chevvuoifà, quelle delle informazioni turistiche di Via del Corso se so rotti de dì a tutti li turisti ndo stà Fontana de Trevi... leggi tutto
da romafaschifo.com
da romafaschifo.com
Il telefono a Ponte di Nona
Chi vi scrive abita a Roma , la cara Roma apprezzata in tutto il mondo e decantata in mille modi in ogni dove nel mondo.Sono molto fiero di essere un cittadino di questa splendida città, ma... succedono cose che mai ti aspetteresti di vivere. leggi tutto
di Mosca Lamberto Enzo
da ilmessaggero.it
di Mosca Lamberto Enzo
da ilmessaggero.it
L'area pedonale alla scuola Regina Elena
E’ stata sospesa per motivi da chiarire, nonostante sia stato chiesto l’intervento della polizia municipale, l'area pedonale relativa al plesso scolastico "Regina Elena", sito in Via Puglie a Roma. Questa area comprende una scuola materna, una scuola elementare,una scuola media inferiore e un liceo classico. leggi tutto
di Annarita Paliani
da ilmessaggero.it
di Annarita Paliani
da ilmessaggero.it
San Paolo, metro shock
La Basilica di San Paolo è una delle Sette Basiliche della cristianità. Ogni anno, milioni di pellegrini e turisti arrivano qui da ogni angolo del mondo. Questo è lo spettacolo che Roma offre al visitatore: una stazione della metro semplicemente raccapricciante, che sarebbe impresentabile perfino nel più remoto angolo del Bronx. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
controlli,
decoro,
degrado,
inciviltà,
metropolitana,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia,
trasporti pubblici,
vigili

martedì 27 ottobre 2009
Trasporti e treni
Vorrei fare questa segnalazione. Ho scritto anche al Sindaco Alemanno per denunciare una vergognosa situazione riguardante il trasporto urbano a Roma.
Mi riferisco in particolare alla linea Fiumicino Orte o Fara Sabina che consente a tanti pendolari, soprattutto di zone periferiche non servite da metropolitana, di muoversi verso il centro e verso altre zone di Roma per raggiungere i propri posti di lavoro : RITARDI MOSTRUOSI e spesso non annunciati.
di Francesca Brancaccio
da degradodiroma.wordpress.com
Mi riferisco in particolare alla linea Fiumicino Orte o Fara Sabina che consente a tanti pendolari, soprattutto di zone periferiche non servite da metropolitana, di muoversi verso il centro e verso altre zone di Roma per raggiungere i propri posti di lavoro : RITARDI MOSTRUOSI e spesso non annunciati.
di Francesca Brancaccio
da degradodiroma.wordpress.com
I nomadi di via Pirandello
Gentile redazione, sono qui a segnalarvi una situazione di grave degrado che da oltre un anno persiste a via Pirandello (zona Talenti), dove regolarmente bivaccano camper di nomadi stipati di persone, compresi bambini piccolissimi. Oltre al degrado, la situazione e' estremamente pericolosa per i piccoli che giocano in mezzo ad una strada trafficata davanti ad un capolinea di autobus. leggi tutto
di P. C.
da ilmessaggero.it
di P. C.
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
barboni,
civiltà,
controlli,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
nomadi,
povertà,
rovistaggio,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

L'Acea e gli sprechi
Vi scrivo per segnalarvi il comportamento dell'Acea. Da oltre una settimana, in zona La Romanina (Via Ignazio Scimonelli) c'è una forte perdita d'acqua dovuta alla rottura di un tubo. Dopo otto giorni di telefonate e solleciti urgenti (a loro dire) la situazione rimane immutata, con uno spreco d'acqua vergognoso, vista la situazione del pianeta. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
ACEA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
disservizi,
inciviltà,
natura,
Roma violata

Tre pini secolari abbattuti ad Acilia
Gentili Signori, volevamo sottoporre alla vostra attenzione lo scempio al quale abbiamo assistito ad Acilia (Roma-Sud) in via Giovanni Boldini la mattina di sabato 24 ottobre. Tre pini marittimi all'interno di un giardino condominiale, alti circa tre piani di un palazzo, che godevano ottima salute, almeno a giudicare dal loro aspetto rigoglioso e florido, sono stati tagliati in poche ore. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
natura,
Roma violata

Montesacro, abbattute trenta baracche e "case" fatte con bottiglie di birra
Al via la bonifica della zona. Fermati per controlli 20 stranieri
E' iniziato oggi l'abbattimento in via Val Brembana (zona Nomentana) di una trentina di baracche e delle singolari case costruite in bottiglia di birra. Venti gli stranieri fermati per accertamenti.
Abbattute costruzioni in bottiglie di birra. Le singolari costruzioni, la prima delle quali era sorta nel 2007, che avevano suscitato curiosità, erano abusive, con gravi carenze igieniche e - come spiega il Presidente del IV Municipio Cristaino Bonelli - «erano diventate un problema cronico ed il simbolo del degrado della zona». leggi tutto
da ilmessaggero.it
E' iniziato oggi l'abbattimento in via Val Brembana (zona Nomentana) di una trentina di baracche e delle singolari case costruite in bottiglia di birra. Venti gli stranieri fermati per accertamenti.
Abbattute costruzioni in bottiglie di birra. Le singolari costruzioni, la prima delle quali era sorta nel 2007, che avevano suscitato curiosità, erano abusive, con gravi carenze igieniche e - come spiega il Presidente del IV Municipio Cristaino Bonelli - «erano diventate un problema cronico ed il simbolo del degrado della zona». leggi tutto
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
AMA,
amministrazione,
barboni,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
lavavetri,
povertà,
Roma violata,
rovistaggio,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

Nella Capitale migliaia di manifesti sulla marcia su Roma. Polemiche
Migliaia di manifesti che inneggiano alla Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre del 1922, sono comparsi sui muri della Xapitale. Dal Campidoglio fanno sapere che il sindaco «ha immediatamente dato disposizione al Decoro urbano di procedere alla loro rimozione» cosa già fatta in via Nazionale. leggi tutto
di nonenomenome
da ilmessaggero.it
di nonenomenome
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
affissioni abusive,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
controlli,
criminalità,
decoro,
degrado,
graffiti,
inciviltà,
insicurezza,
pubblicità,
razzismo,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

Povertà a Roma: sempre più cittadini si rivolgono a l'Avvocato di strada
Pugno duro contro “il popolo della strada”, servirà? Mentre il Comune vara l’ordinanza contro lavavetri e ambulanti e in Campidoglio si apre lo scontro sulle panchine antibarboni, la questione della povertà a Roma si palesa diversa dal problema di ordine pubblico a cui viene ricondotta. A evidenziarlo è l’Avvocato di strada, associazione che offre assistenza legale ai senza fissa dimora, la quale parla di nuove forme di indigenza nella capitale. leggi tutto
di Livia Ermini
da ilmessaggero.it
di Livia Ermini
da ilmessaggero.it
lunedì 26 ottobre 2009
Un giaciglio per una notte, lunga 20 anni
La storia di questo luogo, Piazza Dante, l’ho già raccontata qualche tempo fa e in quella sede (Piazza Dante all’Esquilino) precisai che un uomo da quasi 20 anni viveva lì in una rientranza dei finestroni del Ministero delle Poste. leggi tutto
di Laura
da degradodiroma.wordpress.com
di Laura
da degradodiroma.wordpress.com
domenica 25 ottobre 2009
Chi paga il biglietto sull'autobus?
Spostarsi a Roma continua ad essere un’impresa, sia che si utilizzino mezzi propri che pubblici. L’ATAC ha fatto un egregio lavoro nel creare una rete capillare di mezzi di superficie ma sono sempre troppo affollati. Ciò significa che vi è forte domanda ma non una sufficiente offerta! leggi tutto
di Natale Di Rubbo
da ilmessaggero.it
di Natale Di Rubbo
da ilmessaggero.it
Marconi, scontro auto-moto: un morto
Incidente mortale ieri sera sul Lungotevere degli Inventori, in zona Marconi. Scontro tra una moto e un'auto. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
sabato 24 ottobre 2009
Rissa multietnica a piazzale Ostiense:
Futili motivi e qualche bicchiere di troppo: i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti la scorsa notte per sedare una rissa che si è scatenata in piazzale Ostiense. Le numerose pattuglie intervenute hanno sorpreso cinque persone che si stavano colpendo violentemente a suon di calci e pugni. Una di queste si stava «aiutando» con una stampella per disabili. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
aggressioni,
barboni,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
sicurezza,
ubriachezza

Tor San Lorenzo, ubriaco alla guida investe auto: muore donna di 61 anni
Una donna di 61 anni di Ardea è morta in un incidente stradale a Tor San Lorenzo, provocato da un uomo di 37 anni, ubriaco alla guida, che ha colpito a forte velocità con la sua Ford Focus la Matiz sulla quale viaggiava la donna in compagnia del marito. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
guida in stato di ebrezza,
inciviltà,
insicurezza,
vigili

Montesacro, rissa per ragazza: due feriti
Sedicenne raggiunto da colpo di pistola
Due feriti e un uomo arrestato. E' il bilancio di una rissa scoppiata ieri intorno alle 23,30 in via Michelangelo Tilli, a Montesacro, per una ragazza contesa. Un sedicenne è stato ferito a una gamba da un colpo di pistola, mentre un 32enne che passava di lì per caso è stato preso a bastonate alla testa perché era intervenuto per cercare di sedare la lite. A sparare al 16enne il padre di uno dei ragazzi coinvolti nella rissa, che è stato arrestato. leggi tutto
da ilmessaggero.it
Due feriti e un uomo arrestato. E' il bilancio di una rissa scoppiata ieri intorno alle 23,30 in via Michelangelo Tilli, a Montesacro, per una ragazza contesa. Un sedicenne è stato ferito a una gamba da un colpo di pistola, mentre un 32enne che passava di lì per caso è stato preso a bastonate alla testa perché era intervenuto per cercare di sedare la lite. A sparare al 16enne il padre di uno dei ragazzi coinvolti nella rissa, che è stato arrestato. leggi tutto
da ilmessaggero.it
Baby teppisti a Tor Bella Monaca: petardi sul bus della paura, autisti feriti
Tre conducenti in ospedale, servizio sospeso per più di un'ora
Tutto come prima: a una settimana dalle cinque aggressioni in un’ora ai danni degli autisti, la linea di bus periferica 057 torna bersaglio di atti vandalici. E stavolta tre conducenti sono finiti in ospedale. Secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri della compagnia di Frascati, quattro ragazzi hanno lanciato alcuni petardi dentro tre autobus che erano fermi al capolinea di Grotte Celoni.
I tre autisti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al policlinico di Tor Vergata perché rimasti storditi dalle forti esplosioni avvenute a poca distanza da loro. leggi tutto
di Fabio Rossi
da ilmessaggero.it
Tutto come prima: a una settimana dalle cinque aggressioni in un’ora ai danni degli autisti, la linea di bus periferica 057 torna bersaglio di atti vandalici. E stavolta tre conducenti sono finiti in ospedale. Secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri della compagnia di Frascati, quattro ragazzi hanno lanciato alcuni petardi dentro tre autobus che erano fermi al capolinea di Grotte Celoni.
I tre autisti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al policlinico di Tor Vergata perché rimasti storditi dalle forti esplosioni avvenute a poca distanza da loro. leggi tutto
di Fabio Rossi
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
aggressioni,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
sicurezza,
trasporti pubblici,
vigili

venerdì 23 ottobre 2009
Marconi, scontro auto-moto: un morto
Incidente mortale ieri sera sul Lungotevere degli Inventori, in zona Marconi. Scontro tra una moto e un'auto. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Le panchine anti-bivacco? In Prati ci sono già dall'estate del 2007
Laura, Marco e altri due amici, in attesa di entrare al cinema poco distante, siedono sulla panchina di fronte al Bingo, al civico 90 di via Cola di Rienzo, nel cuore del rione Prati. Le gambe accavallate, il gomito sul bracciolo:sono seduti su una delle prime panchine anti-barbone sistemate a Roma. leggi tutto
di Luca Monaco
da ilmessaggero.it
di Luca Monaco
da ilmessaggero.it
Reportage da Testaccio
Le immagini ce le ha mandate un amico lettore aggiungendo solo un commento, banale e spiazzante: "questo, un tempo, era un rione civile". Non c'è molto altro da dire ne da commentare. leggi tutto
da romafaschifo.com
da romafaschifo.com
giovedì 22 ottobre 2009
Disservizio ACEA illuminazione Appia Nuova
Vorrei ricordare all'Acea che l'illuminazione del tratto di strada dal km 14,500 al km 15,200 circa di via Appia nuova e' da circa un anno spenta leggi tutto
di Alex
da ilmessaggero.it
di Alex
da ilmessaggero.it
Etichette:
ACEA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
lampioni spenti,
Roma violata,
sicurezza

Vigili assenti
Buongiorno vi scrivo perchè lo stato di abbandono delle istituzioni preposte alla sicurezza stradale del settore ovest (municipi VIII e X) della città penso sia ormai insostenibile. Io non conosco le problematiche di gestione del corpo di polizia municipale di questi due municipi ma constato che la loro presenza sul territorio è scarsa per non dire assente.
Nel mio quartiere, Ponte di Nona, trasformato la notte in un percorso di gare automobilistico cittadino, sono visibili solo in caso di incidente quindi solo su richiesta. Nel X municipio dove purtroppo risiedono i mie genitori il caos su tutte le strade è diventato così normale che lunedì su una radio privata in una pubblicità il titolare di un locale su via Anicio Gallo poneva all'attenzione dell'ascoltatore la facilità di parcheggio (i residenti non sarebbero sicuramente d'accordo) e la possibilità di lasciare l'automobile tranquillamente in doppia fila perchè la larga strada era larga! leggi tutto
di Giorgio
da ilmessaggero.it
Nel mio quartiere, Ponte di Nona, trasformato la notte in un percorso di gare automobilistico cittadino, sono visibili solo in caso di incidente quindi solo su richiesta. Nel X municipio dove purtroppo risiedono i mie genitori il caos su tutte le strade è diventato così normale che lunedì su una radio privata in una pubblicità il titolare di un locale su via Anicio Gallo poneva all'attenzione dell'ascoltatore la facilità di parcheggio (i residenti non sarebbero sicuramente d'accordo) e la possibilità di lasciare l'automobile tranquillamente in doppia fila perchè la larga strada era larga! leggi tutto
di Giorgio
da ilmessaggero.it
Inciviltà e parcheggi in zona Piazza Fiume
Gent.ma Redazione, abito in zona Piazza Fiume (Via Alessandria, Via Nizza, Via Bergamo ecc ecc) e desidero denunciare un problema di "sosta selvaggia" arrivato, negli ultimi tempi, a una situazione catastrofica e ormai invalidante per chi ci abita.
Gentili ed educati conduttori di ogni categoria di veicoli, dalle moto ai camion e furgoni nonchè auto, si sentono autorizzati a parcheggiare i propri mezzi nelle modalità più vietate, dissennate e intralcianti rimanendo completamente impuniti. leggi tutto
di Giancarlo
da ilmessaggero.it
Gentili ed educati conduttori di ogni categoria di veicoli, dalle moto ai camion e furgoni nonchè auto, si sentono autorizzati a parcheggiare i propri mezzi nelle modalità più vietate, dissennate e intralcianti rimanendo completamente impuniti. leggi tutto
di Giancarlo
da ilmessaggero.it
Strade buie e pericolose
Quando la mattina presto mi reco a lavoro sono costretta a passare vicino l'Air Terminal Ostiense e strade limitrofe intorno alle ore 7.00 di mattina. Non so se sia a causa di un guasto ma le strade presentano tutti i lampioni spenti per cui se succede qualcosa non si vede quasi nulla. leggi tutto
di M.
da ilmessaggero.it
di M.
da ilmessaggero.it
Etichette:
ACEA,
amministrazione,
barboni,
civiltà,
controlli,
criminalità,
decoro,
degrado,
disservizi,
inciviltà,
insicurezza,
lampioni spenti,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

Monumento ai caduti del Quadraro nel più totale degrado
A chi romanamente cadde
Quasi all’inizio della salita del Quadraro, una imponente croce di ferro lavorato che sovrasta largo dei Quintili. Ai lati due scalette che scendono in via dei Lentuli. Al centro delle scale, sulla parete, una lastra di marmo, con al centro il simbolo dell’Italia con tredici nomi scolpiti sotto la scritta "A chi romanamente cadde 1915 – 1918". Monumento ai caduti per rendere gloria ai soldati del Quadraro periti durante la Grande Guerra. Questo triste ricordo è presente all’incrocio con via dei Quintili al confine tra il X Municipio e il VI dove ogni anno si commemora il rastrellamento del Quadraro “nella speranza che tutto questo non debba più accadere”.
Un messaggio molto forte. Nel degrado più completo. leggi tutto
di Angelo Tantaro
da ilmessaggero.it
Quasi all’inizio della salita del Quadraro, una imponente croce di ferro lavorato che sovrasta largo dei Quintili. Ai lati due scalette che scendono in via dei Lentuli. Al centro delle scale, sulla parete, una lastra di marmo, con al centro il simbolo dell’Italia con tredici nomi scolpiti sotto la scritta "A chi romanamente cadde 1915 – 1918". Monumento ai caduti per rendere gloria ai soldati del Quadraro periti durante la Grande Guerra. Questo triste ricordo è presente all’incrocio con via dei Quintili al confine tra il X Municipio e il VI dove ogni anno si commemora il rastrellamento del Quadraro “nella speranza che tutto questo non debba più accadere”.
Un messaggio molto forte. Nel degrado più completo. leggi tutto
di Angelo Tantaro
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
graffiti,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

Gran Teatro fugge le responsabilità: non è colpa nostra e non paghiamo le multe!
In riferimento alla segnalazione del 21 ottobre riguardo l'attacchinaggio selvaggio sono da segnalare due tipi di risposte date dai due teatri il cui nome appare sugli sporchi manifesti abusivi sparsi per la città.
La prima risposta, quella del Gran Teatro, la possiamo definire dei "furbetti del quartierino". Il Gran Teatro risponde infatti che non sono loro ad attaccare abusivamente i manifesti (è solo pubblicità per loro, ma non sono loro i mandanti..) e che soprattutto ricorre e non paga tutte le multe che il Comune tenta giustamente di fargli.
Complimenti ai "signori" del Gran Teatro: invece di aiutare la cittadinanza a pulire la città essi schivano le responsabilità nel miglior stile "furbetto italico"! Anche se non sono materialmente loro ad attaccare quelle schifose locandine, le azioni che avrebbero dovuto intraprendere per ovviare al problema sono ben altre al piagnucolare "non siamo stati noi" e al consentire nell'arco degli anni questo schifo:
1) non fare ricorso al Comune e pagare le sanzioni al posto delle aziende vostre collaboratrici, pagamenti veramente esigui tra l'altro (se proprio la gestione finanziaria del Gran Teatro non gli permette tali esborsi, che si rifacciano sulle aziende di attacchinaggio che lavorano con loro)
2) adoperarsi in prima linea per diffidare le aziende che commettono IN LORO NOME questi illeciti incivili e indecorosi, magari minacciandole di non lavorare più insieme
3) partecipare insieme ai VOLONTARI ANTIDEGRADO alla rimozione delle locandine, magari pagando personale loro o versando un contributo volontario al servizio antidegrado comunale
La risposta del Gran Teatro invece in sostanza è: "c'è un buco legislativo che ci permette di farla franca e noi lo adoperiamo". Vergogna, Gran Teatro.
La risposta del Teatro Brancaccio è invece più sensata e responsabile: ammette di non essere stata messa a conoscenza dall'azienda di attacchini delle modalità di affissione e promette collaborazione con le autorità. Bene Brancaccio, ma si può e deve fare di più: siate duri con questi incivili e nel caso persistano rivolgetevi ad altre aziende.
Noi intanto, continuiamo a staccare e a denunciare.
La prima risposta, quella del Gran Teatro, la possiamo definire dei "furbetti del quartierino". Il Gran Teatro risponde infatti che non sono loro ad attaccare abusivamente i manifesti (è solo pubblicità per loro, ma non sono loro i mandanti..) e che soprattutto ricorre e non paga tutte le multe che il Comune tenta giustamente di fargli.
Complimenti ai "signori" del Gran Teatro: invece di aiutare la cittadinanza a pulire la città essi schivano le responsabilità nel miglior stile "furbetto italico"! Anche se non sono materialmente loro ad attaccare quelle schifose locandine, le azioni che avrebbero dovuto intraprendere per ovviare al problema sono ben altre al piagnucolare "non siamo stati noi" e al consentire nell'arco degli anni questo schifo:
1) non fare ricorso al Comune e pagare le sanzioni al posto delle aziende vostre collaboratrici, pagamenti veramente esigui tra l'altro (se proprio la gestione finanziaria del Gran Teatro non gli permette tali esborsi, che si rifacciano sulle aziende di attacchinaggio che lavorano con loro)
2) adoperarsi in prima linea per diffidare le aziende che commettono IN LORO NOME questi illeciti incivili e indecorosi, magari minacciandole di non lavorare più insieme
3) partecipare insieme ai VOLONTARI ANTIDEGRADO alla rimozione delle locandine, magari pagando personale loro o versando un contributo volontario al servizio antidegrado comunale
La risposta del Gran Teatro invece in sostanza è: "c'è un buco legislativo che ci permette di farla franca e noi lo adoperiamo". Vergogna, Gran Teatro.
La risposta del Teatro Brancaccio è invece più sensata e responsabile: ammette di non essere stata messa a conoscenza dall'azienda di attacchini delle modalità di affissione e promette collaborazione con le autorità. Bene Brancaccio, ma si può e deve fare di più: siate duri con questi incivili e nel caso persistano rivolgetevi ad altre aziende.
Noi intanto, continuiamo a staccare e a denunciare.
Enoteca Trastevere: enoteca a cinque stelle
Tempo fa, mentre girovagavo virtualmente su Google Street View alla ricerca di immagini e scorci devastati dal degrado nel rione Trastevere, notai su Via della Lungaretta un locale che presentava le saracinesche perfettamente pulite. Incuriosito dalla cosa (una saracinesca pulita a Trastevere è una vera rarità!), mi sono recato sul posto per verificare personalmente. Con mia grande sorpresa la saracinesca del locale (chiusa, erano circa le 16 del pomeriggio) appariva ancora pulita. leggi tutto
da riprendiamociroma.blogspot.com
da riprendiamociroma.blogspot.com
mercoledì 21 ottobre 2009
Todis in via Bianchini ci dà il benvenuto! Imbrattando.

La catena di supermercati Todis, di proprietà dell'azienda IGES Srl di Fiano Romano, ha aperto un nuovo punto vendita in Via Mario Bianchini, a Roma. E ha avuto la bella e civile idea di tappezzare tutti i pali di illuminazione pubblica della via con enormi cartelloni pubblicitari, invitando la cittadinanza all'inaugurazione.
L'invito invece, noi del circuito antidegrado, lo diamo a loro: cercate di comportarvi civilmente e smettetela di insozzare le nostre città con le vostre idiote pubblicità!
Ovviamente l'affissione selvaggia è stata segnalata ai competenti uffici comunali.
Grazie poco Spett. Todis per aver imbrattato il mio quartiere e aver fatto spendere tempo a me e ai vigili per ovviare alla tua inciviltà!
di theDRaKKaR
Etichette:
abusi,
affissioni abusive,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
Municipio XI,
pubblicità,
Roma violata,
sporcizia,
vigili

Parco Nemorense, comitato di protesta contro il degrado
La plastica dei giochi per bambini è stata bruciata. I dondoli hanno la seduta divelta. Le panchine in marmo sono coperte di graffiti così come la scalinata che porta nel cuore di Parco Nemorense. La fontana è prosciugata, e solo in alcuni lati si scorgono piccole pozzanghere d´acqua che sono diventate porta rifiuti. Siamo nel quartiere Trieste e nei giardini, opera del 1924 di Raffaele Vico, regna il degrado. leggi tutto
di Laura Serloni
da repubblica.it
di Laura Serloni
da repubblica.it
Etichette:
abusi,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
disservizi,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sporcizia

I vigili romani hanno paura delle ritorsioni dei lavavetri
Gent.ma redazione, sono un abitante nel XII municipio di Roma quartiere E.U.R. Vi scrivo per narrarvi un episodio accadutomi ieri sera; mi trovavo al semaforo di via dell'oceano atlantico angolo via Cristoforo Colombo quando sono stato avvicinato da un lavavetri intenzionato a tutti i costi a lavare il mio lunotto; al mio rifiuto tale soggetto ha iniziato ad insultarmi agitando il suo "strumento di lavoro" e chiedendomi insistentemente dei soldi. La cosa assai più grave di tutta la vicenda è stata che ad assistere alla scena inermi c'erano degli agenti della polizia municipale che non solo non sono intervenuti, ma si sono anche girati dall'altra parte... leggi tutto
di S.
da ilmessaggero.it
di S.
da ilmessaggero.it
Ritardi cronici sulla FM1
Gentile Redazione, segnalo l'ennesimo -grave- disservizio di Trenitalia: la linea metropolitana che collega Fara Sabina all'aeroporto di Fiumicino non ha affatto la frequenza ogni quarto d'ora, come dichiara sulla carta Trenitalia, ma la frequenza è a totale discrezione di chi eroga il servizio. Ieri mattina, ore 8,30 circa, alla stazione di Villa Bonelli è stato atteso il treno per un'intera ora nella direzione Fara Sabina, mentre nella direzione aeroporto di Fiumicino continuavano a passare i treni. leggi tutto
di H.
da ilmessaggero.it
di H.
da ilmessaggero.it
Etichette:
amministrazione,
degrado,
disservizi,
inciviltà,
metropolitana,
Roma violata,
trasporti pubblici

Nel 2010 a Roma panchine anti-bivacco
Ad annunciarlo l'assessore all'Ambiente Fabio De Lillo
Dal 2010 a Roma saranno disponibili le panchine anti-bivacco con braccioli divisori. Lo ha annunciato l'assessore comunale all'Ambiente Fabio De Lillo, nel corso di una conferenza stampa per inaugurare un giardino a piazza Ragusa, nel IX municipio. leggi tutto
Dal 2010 a Roma saranno disponibili le panchine anti-bivacco con braccioli divisori. Lo ha annunciato l'assessore comunale all'Ambiente Fabio De Lillo, nel corso di una conferenza stampa per inaugurare un giardino a piazza Ragusa, nel IX municipio. leggi tutto
Etichette:
amministrazione,
barboni,
decoro,
degrado,
Municipio IX,
Roma violata,
sporcizia

Entra contromano in varco per evitare la Ztl, ma investe vigile urbano: arrestata
Andava contromano per evitare il divieto della Ztl e per un po' l'ha fatto franca. Non quando al varco c'era una pattuglia della municipale che vedendo la “strana” manovra ha fermato la signora, la quale avendo anche la macchina non coperta d'assicurazione ha pensato bene di ingranare la retromarcia per darsi alla fuga, investendo uno dei due agenti. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
civiltà,
criminalità,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza,
vigili

Gran Teatro e Teatro Brancaccio: va in scena l'affissione abusiva
Da anni ormai molti teatri romani, che dovrebbero veicolare cultura, veicolano incultura e inciviltà affidando la pubblicizzazione dei propri spettacoli ad improbabili campagne di affissioni abusive, imbrattando con i loro manifesti pali e muri della città eterna..mente sporca.
In particolare oggi, passando per le vie Mario Bianchini e Mario Rigamonti, di fronte il centro commerciale I Granai, abbiamo potuto evidenziare la totale copertura di pali di segnaletica, di illuminazione e semafori, come si evince dalle due foto (chiediamo scusa per la qualità pessima):


Tutto questo sporco, questa schifezza che viene staccata per sfregio da altrettanto incivili passanti e buttata per strada o che viene spappolata dal primo acquazzone, finisce sui marciapiedi e sulle strade, rendendo questa città simile ad un porcile, più che ad una metropoli europea moderna. Tutto questo nel completo lassismo di chi queste cose dovrebbe prevenirle e sanzionarle.
Tutto ciò perché Michele Zarrillo sarà il 6 novembre al Gran Teatro e Andrea Zambaldi il 29 e 30 ottrobre al Teatro Brancaccio.
Oltre che la dovuta segnalazione alle autorità sarà nostro compito avvertire i due artisti, sperando nella sensibilità usuale delle persone d'arte.
Quanto al Gran Teatro e al Teatro Brancaccio, anch'essi saranno avverti, ma sono anni che accettano di farsi pubblicità in questo modo e personalmente abbiamo poche speranze in un loro improvviso ritorno al decoro e al senso civico.
di theDRaKKaR
In particolare oggi, passando per le vie Mario Bianchini e Mario Rigamonti, di fronte il centro commerciale I Granai, abbiamo potuto evidenziare la totale copertura di pali di segnaletica, di illuminazione e semafori, come si evince dalle due foto (chiediamo scusa per la qualità pessima):


Tutto questo sporco, questa schifezza che viene staccata per sfregio da altrettanto incivili passanti e buttata per strada o che viene spappolata dal primo acquazzone, finisce sui marciapiedi e sulle strade, rendendo questa città simile ad un porcile, più che ad una metropoli europea moderna. Tutto questo nel completo lassismo di chi queste cose dovrebbe prevenirle e sanzionarle.
Tutto ciò perché Michele Zarrillo sarà il 6 novembre al Gran Teatro e Andrea Zambaldi il 29 e 30 ottrobre al Teatro Brancaccio.
Oltre che la dovuta segnalazione alle autorità sarà nostro compito avvertire i due artisti, sperando nella sensibilità usuale delle persone d'arte.
Quanto al Gran Teatro e al Teatro Brancaccio, anch'essi saranno avverti, ma sono anni che accettano di farsi pubblicità in questo modo e personalmente abbiamo poche speranze in un loro improvviso ritorno al decoro e al senso civico.
di theDRaKKaR
Etichette:
abusi,
affissioni abusive,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
Municipio XI,
pubblicità,
Roma violata,
sporcizia,
vigili

E questi qui sarebbero "artisti"?
Io penso che si debba seriamente cominciare a denunciare chiunque, a mezzo stampa o in televisione, definisca "artisti" questa cricca di barbari cavernicoli che quotidianamente devastano le nostre città. E si dovrebbe cominciare a denunciare anche chi permette loro di "sdoganarsi" con improbabili mostre di bassissimo livello. leggi tutto
da riprendiamociroma.blogspot.com
da riprendiamociroma.blogspot.com
Etichette:
abusi,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
graffiti,
inciviltà,
Roma violata,
sporcizia

Eur, ruba auto con il carro-attrezzi: arrestato 55enne
Ieri mattina un italiano di 55 anni, G.M, è stato arrestato dagli agenti della Questura di Roma per furto di un'auto all'Eur. Il ladro stava usando un'insolita tecnica: è stato infatti fermato dai poliziotti mentre caricava l'autovettura sul proprio carro-attrezzi. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
rimozione forzata,
Roma violata,
sicurezza

martedì 20 ottobre 2009
Frontoni: c'hai rotto li cojoni
[immagini nel post originale]
Un tempo facevi la pizza più bona de Roma, paragonabile a quella del glorioso Forno Roscioli. La magnavamo pe strada, mentre passeggiavamo pe Viale Trastevere e ce compravamo le scarpe e le cianfrusaglie ar mercato davanti. Oggi però le cose sò cambiate parecchio. La pizza non è più bona come quella de 'na vorta, e passeggià da quei pizzi è diventata un'impresa ardua. Questo bel montarozzo de monnezza ce lo hai gettato praticamente sui piedi. leggi tutto
Da quantoseisporcaroma.blogspot.com
Un tempo facevi la pizza più bona de Roma, paragonabile a quella del glorioso Forno Roscioli. La magnavamo pe strada, mentre passeggiavamo pe Viale Trastevere e ce compravamo le scarpe e le cianfrusaglie ar mercato davanti. Oggi però le cose sò cambiate parecchio. La pizza non è più bona come quella de 'na vorta, e passeggià da quei pizzi è diventata un'impresa ardua. Questo bel montarozzo de monnezza ce lo hai gettato praticamente sui piedi. leggi tutto
Da quantoseisporcaroma.blogspot.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
Roma violata,
sporcizia

L'Asl Prati e l'odissea dei parcheggi
Una piccola oasi di eccellenza, che fornisce servizi di qualità soprattutto ad anziani, è assolutamente inavvicinabile per problemi di parcheggio. Intanto sarebbe opportuno riservare alcuni parcheggi attorno alla ASL per gli utenti, ma la cosa più grave è che il palazzetto possiede degli spazi esterni che potrebbero agevolmente essere trasformati in parcheggi a rotazione, per dipendenti ed utenti. leggi tutto
di Fiorella Ippolitoni
da ilmessaggero.it
di Fiorella Ippolitoni
da ilmessaggero.it
Delirio a Trastevere
[immagini nel post originale]
Il Rione Trastevere è in coma irreversibile. Il suo stato di degrado è catastrofico, siamo realmente vicini al punto di non ritorno. Se non si interviene immediatamente c'è il concreto rischio che la situazione non sia più recuperabile. Guardate queste foto. Sono state scattate alla fine di Via del Politeama, nello slargo che si apre sul Lungotevere, poco prima di Piazza Trilussa. Non si sa neanche da dove cominciare per raccontare lo stato di degrado di questo posto. leggi tutto
da riprendiamociroma.blogspot.com
Il Rione Trastevere è in coma irreversibile. Il suo stato di degrado è catastrofico, siamo realmente vicini al punto di non ritorno. Se non si interviene immediatamente c'è il concreto rischio che la situazione non sia più recuperabile. Guardate queste foto. Sono state scattate alla fine di Via del Politeama, nello slargo che si apre sul Lungotevere, poco prima di Piazza Trilussa. Non si sa neanche da dove cominciare per raccontare lo stato di degrado di questo posto. leggi tutto
da riprendiamociroma.blogspot.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia

lunedì 19 ottobre 2009
Polizia e Carabinieri di Roma... dormono
[immagini e video nel post originale]
Il servizio fotografico, che ho realizzato mostra il comportamento scandaloso e negligente di Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani di Roma i quali, invece di sorvegliare gli obiettivi sensibili per prevenire attentati terroristici, dormono durante il loro turno di lavoro. leggi tutto
di Alessandro Lisci
da degradodiroma.wordpress.com
Il servizio fotografico, che ho realizzato mostra il comportamento scandaloso e negligente di Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani di Roma i quali, invece di sorvegliare gli obiettivi sensibili per prevenire attentati terroristici, dormono durante il loro turno di lavoro. leggi tutto
di Alessandro Lisci
da degradodiroma.wordpress.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza

Passeggera denuncia: «Insultata da bigliettaio Met.ro: "ebrei pieni di soldi"»
La donna doveva comprare a Ostia Antica 4 biglietti con 50 euro
L'azienda: nomineremo una commissione d'inchiesta
ROMA (19 ottobre) - «Insulti sugli "ebrei pieni di soldi"». E' la denuncia di una passeggera ebrea contro un dipendente Met.ro alla biglietteria della stazione ferroviaria di Ostia Antica della linea Roma-Lido.
«"Ebrei pieni di soldi"». Secondo la donna, Barbara Levi Carrisi, ieri alle 11, nel comprare quattro biglietti «ho dato al bigliettaio, un giovanotto sulla trentina, una banconota da 50 euro. Subito si è messo a protestare perché non aveva il resto da darmi e poi sono partiti gli insulti con riferimento "agli ebrei pieni di soldi". Probabilmente il giovanotto ha notato il mio braccialetto con la stella di Davide. Non sapendo nulla di me e pertanto che non sono neppure ricca: avevo soltanto prelevato i soldi al bancomat poco prima». leggi tutto
da ilmessaggero.it
L'azienda: nomineremo una commissione d'inchiesta
ROMA (19 ottobre) - «Insulti sugli "ebrei pieni di soldi"». E' la denuncia di una passeggera ebrea contro un dipendente Met.ro alla biglietteria della stazione ferroviaria di Ostia Antica della linea Roma-Lido.
«"Ebrei pieni di soldi"». Secondo la donna, Barbara Levi Carrisi, ieri alle 11, nel comprare quattro biglietti «ho dato al bigliettaio, un giovanotto sulla trentina, una banconota da 50 euro. Subito si è messo a protestare perché non aveva il resto da darmi e poi sono partiti gli insulti con riferimento "agli ebrei pieni di soldi". Probabilmente il giovanotto ha notato il mio braccialetto con la stella di Davide. Non sapendo nulla di me e pertanto che non sono neppure ricca: avevo soltanto prelevato i soldi al bancomat poco prima». leggi tutto
da ilmessaggero.it
Doppie file e ingorgi, ecco le strade senza vigili
Dove c´è traffico, c´è una doppia fila. I grandi assenti, invece, sono i vigili urbani. La formula matematica degli ingorghi stradali varia a seconda dei quartieri, degli orari e degli eventi in programma nella Capitale, ma contiene un´unica costante: la totale mancanza dei vigili urbani. Dal quartiere Salario al Centro storico, esistono delle strade dove gli automobilisti si sentono quotidianamente in diritto di parcheggiare la vettura in doppia o in tripla fila, persuasi nel comportamento scorretto dalla constatazione che tanto non verranno sanzionati. leggi tutto
di Laura Mari
da repubblica.it
di Laura Mari
da repubblica.it
Doppie file e ingorgi, ecco le strade senza vigili
Dove c´è traffico, c´è una doppia fila. I grandi assenti, invece, sono i vigili urbani. La formula matematica degli ingorghi stradali varia a seconda dei quartieri, degli orari e degli eventi in programma nella Capitale, ma contiene un´unica costante: la totale mancanza dei vigili urbani. Dal quartiere Salario al Centro storico, esistono delle strade dove gli automobilisti si sentono quotidianamente in diritto di parcheggiare la vettura in doppia o in tripla fila, persuasi nel comportamento scorretto dalla constatazione che tanto non verranno sanzionati. leggi tutto
di Laura Mari
da repubblica.it
di Laura Mari
da repubblica.it
Lavori sulla Tuscolana e rischi
Buongiorno, vi scrivo a proposito dei lavori che una ditta sta compiendo su via Tuscolana sul tratto da Anagnina a Lucio Sestio. I lavori sono quasi ultimati ma chi sta riasfaltando la strada, ha lasciato dislivelli enormi e buche molto pericolose soprattutto per i motociclisti.
Vorrei cortesemente sapere se esiste al Comune o alla circoscrizione un addetto alla verifica, un responsabile che dopo questi tipi di interventi accerti che una strada torni come nuova o perlomento come prima. leggi tutto
di Monica
da ilmessaggero.it
Vorrei cortesemente sapere se esiste al Comune o alla circoscrizione un addetto alla verifica, un responsabile che dopo questi tipi di interventi accerti che una strada torni come nuova o perlomento come prima. leggi tutto
di Monica
da ilmessaggero.it
sabato 17 ottobre 2009
Volantini, la vera piaga di Roma
Non se ne può più. Per le strade della nostra città, sui i muri, sui pali della luce, sui parabrezza dei motorini, sotto i tergicristallo delle automobili, su portoni e cancelli, perfino negli interstizi di mura antiche e rovine archeologiche, troneggiano volantini di ogni genere. leggi tutto
da ilmessaggero.it
da ilmessaggero.it
martedì 13 ottobre 2009
Sabato sera di ordinaria follia per le vie dalla Capitale
Stavamo raccogliendo notizie per un articolo sulla confusa situazione del condono sulle multe sì/no... boh, non si capisce e l’altrettanto caotica gestione della Gerit (lo pubblicheremo tra qualche giorno), ma sabato siamo rimasti sconcertati vivendo una serata di ordinaria follia. Passeggiando per il centro storico e precisamente tra Corso Vittorio e Campo de’ Fiori verso le 10 e 30 abbiamo assistito a uno spettacolo da non credere. Frotte di macchinette (di quelle che si guidano dai 14 anni con il semplice patentino) invadevano le strade, marcianti o parcheggiate. Come testimoniano le foto che pubblichiamo, ogni brandello di strada era considerato buono per passare e parcheggiare. leggi tutto
di Benedetto Marcucci
da loccidentale.it
di Benedetto Marcucci
da loccidentale.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
rimozione forzata,
Roma violata,
sicurezza,
vigili

lunedì 12 ottobre 2009
Roma vale Parigi?
[immagini nel posto originale]
Sono stato in una delle città migliori al mondo, Parigi, e ho potuto vedere le differenze con Roma, e mi è venuto da star male. Chi ha detto che Roma vale Parigi? È ridicolo! Ho fatto delle foto in Francia a dei soggetti, e altre foto qui a Roma al mio ritorno, sempre agli stessi soggetti, per far vedere la differenza che passa tra un’amministrazione consapevole e sana di una città come Parigi, all’autogestione di una metropoli disordinata e senza senso come Roma. leggi tutto
di Daniele
da degradodiroma.wordpress.com
Sono stato in una delle città migliori al mondo, Parigi, e ho potuto vedere le differenze con Roma, e mi è venuto da star male. Chi ha detto che Roma vale Parigi? È ridicolo! Ho fatto delle foto in Francia a dei soggetti, e altre foto qui a Roma al mio ritorno, sempre agli stessi soggetti, per far vedere la differenza che passa tra un’amministrazione consapevole e sana di una città come Parigi, all’autogestione di una metropoli disordinata e senza senso come Roma. leggi tutto
di Daniele
da degradodiroma.wordpress.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
Roma violata,
sporcizia

sabato 10 ottobre 2009
Stazione Villa Bonelli, il degrado continua
Per il degrado una prima battaglia è stata già combattuta. Recentemente infatti presso la Stazione di Villa Bonelli (alla Magliana) sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale del XV gruppo e gli uomini del decoro urbano dell'ufficio del Gabinetto del sindaco, grazie anche a l'intervento del “Circolo Magliana Senza Padroni - Pdl”, e del dirigente Marco Rollero. Tanto è vero che si è potuto procedere allo sgombro di vecchi materassi, vetri rotti, cartacce e siringe lasciate in terra. leggi tutto
di Marco Rollero
da lunico.eu
di Marco Rollero
da lunico.eu
Etichette:
abusi,
aggressioni,
AMA,
amministrazione,
barboni,
civiltà,
controlli,
criminalità,
decoro,
degrado,
disservizi,
FS,
graffiti,
inciviltà,
insicurezza,
lampioni spenti

venerdì 9 ottobre 2009
A Roma nun se trova posto...
Video emblematico da gustare fino in fondo. Viale Aventino, un giorno infrasettimanale qualsiasi. Tratto all'altezza della Fao: negozi, botteghe, bar. Doppia fila selvaggissima, ad ogni ora, senza mai l'ombra di una multa. Addirittura un'auto cerca posto in doppia fila avendo a disposizione posti regolari a sinistra. leggi tutto
da romafaschifo.com
da romafaschifo.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
municipio I,
rimozione forzata,
Roma violata,
sicurezza,
sosta selvaggia,
vigili

È nato il forum per la lotta al degrado
Da un'idea condivisa dal Blog I Am Ascoli, Riprendiamoci Roma e l'Associazione Nazionale Antigraffiti, è nato, solo alcuni giorni fa, il forum per la lotta al degrado leggi tutto
di n@po
da ripuliamoli.blogspot.com
di n@po
da ripuliamoli.blogspot.com
Etichette:
abusi,
AMA,
amministrazione,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
graffiti,
inciviltà,
insicurezza,
Municipio X,
razzismo,
rimozione forzata,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia,
vigili

domenica 4 ottobre 2009
"Il centro storico? È una discarica"
Gli abitanti del Tridente scrivono al sindaco: "Mantenga le promesse"
Tante promesse, pochi fatti. A tracciare il bilancio del primo anno di amministrazione Alemanno è stata l´associazione Tridente, che riunisce abitanti e commercianti del Centro storico e che ha voluto scrivere una lettere aperta al primo cittadino per denunciare la mancanza di interventi concreti per il decoro e la vivibilità del centro. «In un anno nell´area più frequentata della città niente è cambiato - dice il presidente dell´associazione Tridente - il I municipio ha pochi strumenti e pochi fondi per intervenire e il Campidoglio, dopo le innumerevoli promesse elettorali, sembra non curarsi né dell´aspetto né dei problemi del centro storico». leggi tutto
di Laura Mari
da repubblica.it
Tante promesse, pochi fatti. A tracciare il bilancio del primo anno di amministrazione Alemanno è stata l´associazione Tridente, che riunisce abitanti e commercianti del Centro storico e che ha voluto scrivere una lettere aperta al primo cittadino per denunciare la mancanza di interventi concreti per il decoro e la vivibilità del centro. «In un anno nell´area più frequentata della città niente è cambiato - dice il presidente dell´associazione Tridente - il I municipio ha pochi strumenti e pochi fondi per intervenire e il Campidoglio, dopo le innumerevoli promesse elettorali, sembra non curarsi né dell´aspetto né dei problemi del centro storico». leggi tutto
di Laura Mari
da repubblica.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia

sabato 3 ottobre 2009
Della "guerra civile antidegrado" e delle sue conseguenze
"Cartello abusivo", recita il foglietto attaccato con dello scotch su una ridicola insegna illegale di cui abbiamo parlato qui tempo fa. E continua: "su questo palo c'era un normale cartello di divieto di sosta; è stato smontato e sostituito da questa pubblicità illegale". E poi conclude con un sonoro: "vergogna".
Vedete, quando vi diciamo che qualcosa sta cambiando. Quando vi diciamo che c'è una fettina, magari piccola, di cittadinanza che è arrivata al limite della sopportazione ed è disposta anche a fare azioni di piccola guerriglia urbana, be', forse non ve lo diciamo per miope ottimismo. leggi tutto
da degradoesquilino.com
Vedete, quando vi diciamo che qualcosa sta cambiando. Quando vi diciamo che c'è una fettina, magari piccola, di cittadinanza che è arrivata al limite della sopportazione ed è disposta anche a fare azioni di piccola guerriglia urbana, be', forse non ve lo diciamo per miope ottimismo. leggi tutto
da degradoesquilino.com
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
criminalità,
decoro,
degrado,
inciviltà,
insicurezza,
Roma violata,
sicurezza,
sporcizia

venerdì 2 ottobre 2009
Degrado servizi igienici a Fiumicino
Recentemente ho preso l'aereo da Fiumicino per andare in Turchia: credo di non aver visto in nessun altro aeroporto internazionale un degrado, una lordura come quella che si presenta nei bagni dell'aeroporto romano (a confronto quelli di Istanbul sono degli esempi di igiene e pulizia).
C'è veramente di che vergognarsi specialmente con gli stranieri per il biglietto da visita che gli presentiamo appena sbarcati in Italia. leggi tutto
di Adriano Pierantoni
da ilmessaggero.it
C'è veramente di che vergognarsi specialmente con gli stranieri per il biglietto da visita che gli presentiamo appena sbarcati in Italia. leggi tutto
di Adriano Pierantoni
da ilmessaggero.it
Etichette:
abusi,
amministrazione,
civiltà,
decoro,
degrado,
inciviltà,
Roma violata,
sporcizia

Aggressione a volontario antidegrado
Buonasera, sto cercando di riprendermi metabolizzando un fatto personale, triste, incivile e non etico che ha colpito la mia famiglia ieri mattina. Ho un figlio di ventotto anni che oltre cercare di lavorare come molti altri giovani della sua generazione con le famose 1.200 ore Servizio Civile, socialmente è impegnato nei gruppi volontariato antidegrado di Roma. Esplico meglio: insieme ad altri ragazzi sono impegnati nel ripulire i muri della città , le strade da residui non utili, dalle tags, attacchinaggio selvaggio di volantini di qualsiasi tipo su muri, palazzi, segnali stradali etc... cercando di sensibilizzare gli organi preposti dall'AMA, ai Municipi in poi designati e pagati dai cittadini per dare una dignità ad una città molto bella ma veramente maltenuta.
Ieri mattina alle ore 10,00 circa davanti alla Posta di Via Antonino Lo Surdo, quartiere Marconi dove lui stava entrando, si è fermato esternamente per staccare un volantino o meglio uno dei milioni di foglietti visibili dappertutto fissato sulla cassetta postale. Un uomo sulla cinquantina , è possibile ricostruire tranquillamente un identikit, lo ha prima spintonato, poi aggredito con un pugno in pieno volto fratturandogli il setto nasale e da vigliacco, allontanandosi lasciandolo sanguinante per terra. leggi tutto
da ilmessaggero.it
Ieri mattina alle ore 10,00 circa davanti alla Posta di Via Antonino Lo Surdo, quartiere Marconi dove lui stava entrando, si è fermato esternamente per staccare un volantino o meglio uno dei milioni di foglietti visibili dappertutto fissato sulla cassetta postale. Un uomo sulla cinquantina , è possibile ricostruire tranquillamente un identikit, lo ha prima spintonato, poi aggredito con un pugno in pieno volto fratturandogli il setto nasale e da vigliacco, allontanandosi lasciandolo sanguinante per terra. leggi tutto
da ilmessaggero.it
Iscriviti a:
Post (Atom)