martedì 3 novembre 2009

attacchinaggio abusivo FastWeb

L'invasione dei volantini FastWeb

Ormai è una tradizione che va avanti da anni, quella dei pubblicitari FastWeb, di tappezzare muri, saracinesche, contatori ACEA e qualsiasi superficie verticale dove batta il sole con i propri volantini, opportunamente appiccicati con lo scotch. Davvero potete trovarli ovunque, dalla periferia più estrema fino in pieno centro, attaccati nei posti più improbabili. Un'invasione apparentemente inarrestabile. In questo periodo poi è davvero impossibile non notare. Natale è alle porte e fioccano le offerte per cambiare operatore o per regalarsi nuovi pacchetti "tv+digitale+film+ecc.ecc". Noi ci siamo fatti un giro tra le stradine del ghetto e ne abbiamo rimossi una trentina, appiccicati ai muri o sulle saracinesche, restituendo un minimo di decoro al quartiere. leggi tutto

da riprendiamociroma.blogspot.com

venerdì 30 ottobre 2009

Campi abusivi come funghi

Santori (PDL): “Campi abusivi spuntati come funghi nell’area archeologica del Parco di Centocelle””

“E’ comprensibile la stanchezza dei residenti che da anni denunciano il degrado nel quadrante adiacente il Casilino 900 per tali motivi auspichiamo che il Prefetto di Roma possa, in tempi brevi, porre un freno all’aumento incontrollato delle baraccopoli nel quadrante Prenestino, Centocelle, Torre Spaccata” lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Roma, che già da tempo aveva sollevato il problema in una Commissione riunitasi il 25 settembre 2009 sui ‘Campi nomadi abusivi nei pressi del Casilino 900’. leggi tutto

da degradodiroma.wordpress.com

mercoledì 28 ottobre 2009

Le informazioni turistiche a Via del Corso

Chevvuoifà, quelle delle informazioni turistiche di Via del Corso se so rotti de dì a tutti li turisti ndo stà Fontana de Trevi... leggi tutto

da romafaschifo.com

Il telefono a Ponte di Nona

Chi vi scrive abita a Roma , la cara Roma apprezzata in tutto il mondo e decantata in mille modi in ogni dove nel mondo.Sono molto fiero di essere un cittadino di questa splendida città, ma... succedono cose che mai ti aspetteresti di vivere. leggi tutto

di Mosca Lamberto Enzo

da ilmessaggero.it

L'area pedonale alla scuola Regina Elena

E’ stata sospesa per motivi da chiarire, nonostante sia stato chiesto l’intervento della polizia municipale, l'area pedonale relativa al plesso scolastico "Regina Elena", sito in Via Puglie a Roma. Questa area comprende una scuola materna, una scuola elementare,una scuola media inferiore e un liceo classico. leggi tutto

di Annarita Paliani

da ilmessaggero.it

San Paolo, metro shock

La Basilica di San Paolo è una delle Sette Basiliche della cristianità. Ogni anno, milioni di pellegrini e turisti arrivano qui da ogni angolo del mondo. Questo è lo spettacolo che Roma offre al visitatore: una stazione della metro semplicemente raccapricciante, che sarebbe impresentabile perfino nel più remoto angolo del Bronx. leggi tutto

da ilmessaggero.it

martedì 27 ottobre 2009

Trasporti e treni

Vorrei fare questa segnalazione. Ho scritto anche al Sindaco Alemanno per denunciare una vergognosa situazione riguardante il trasporto urbano a Roma.

Mi riferisco in particolare alla linea Fiumicino Orte o Fara Sabina che consente a tanti pendolari, soprattutto di zone periferiche non servite da metropolitana, di muoversi verso il centro e verso altre zone di Roma per raggiungere i propri posti di lavoro : RITARDI MOSTRUOSI e spesso non annunciati.

di Francesca Brancaccio

da degradodiroma.wordpress.com

I nomadi di via Pirandello

Gentile redazione, sono qui a segnalarvi una situazione di grave degrado che da oltre un anno persiste a via Pirandello (zona Talenti), dove regolarmente bivaccano camper di nomadi stipati di persone, compresi bambini piccolissimi. Oltre al degrado, la situazione e' estremamente pericolosa per i piccoli che giocano in mezzo ad una strada trafficata davanti ad un capolinea di autobus. leggi tutto

di P. C.

da ilmessaggero.it

L'Acea e gli sprechi

Vi scrivo per segnalarvi il comportamento dell'Acea. Da oltre una settimana, in zona La Romanina (Via Ignazio Scimonelli) c'è una forte perdita d'acqua dovuta alla rottura di un tubo. Dopo otto giorni di telefonate e solleciti urgenti (a loro dire) la situazione rimane immutata, con uno spreco d'acqua vergognoso, vista la situazione del pianeta. leggi tutto

da ilmessaggero.it

Tre pini secolari abbattuti ad Acilia

Gentili Signori, volevamo sottoporre alla vostra attenzione lo scempio al quale abbiamo assistito ad Acilia (Roma-Sud) in via Giovanni Boldini la mattina di sabato 24 ottobre. Tre pini marittimi all'interno di un giardino condominiale, alti circa tre piani di un palazzo, che godevano ottima salute, almeno a giudicare dal loro aspetto rigoglioso e florido, sono stati tagliati in poche ore. leggi tutto

da ilmessaggero.it

Montesacro, abbattute trenta baracche e "case" fatte con bottiglie di birra

Al via la bonifica della zona. Fermati per controlli 20 stranieri
E' iniziato oggi l'abbattimento in via Val Brembana (zona Nomentana) di una trentina di baracche e delle singolari case costruite in bottiglia di birra. Venti gli stranieri fermati per accertamenti.

Abbattute costruzioni in bottiglie di birra. Le singolari costruzioni, la prima delle quali era sorta nel 2007, che avevano suscitato curiosità, erano abusive, con gravi carenze igieniche e - come spiega il Presidente del IV Municipio Cristaino Bonelli - «erano diventate un problema cronico ed il simbolo del degrado della zona». leggi tutto

da ilmessaggero.it

Nella Capitale migliaia di manifesti sulla marcia su Roma. Polemiche

Migliaia di manifesti che inneggiano alla Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre del 1922, sono comparsi sui muri della Xapitale. Dal Campidoglio fanno sapere che il sindaco «ha immediatamente dato disposizione al Decoro urbano di procedere alla loro rimozione» cosa già fatta in via Nazionale. leggi tutto

di nonenomenome

da ilmessaggero.it

Povertà a Roma: sempre più cittadini si rivolgono a l'Avvocato di strada

Pugno duro contro “il popolo della strada”, servirà? Mentre il Comune vara l’ordinanza contro lavavetri e ambulanti e in Campidoglio si apre lo scontro sulle panchine antibarboni, la questione della povertà a Roma si palesa diversa dal problema di ordine pubblico a cui viene ricondotta. A evidenziarlo è l’Avvocato di strada, associazione che offre assistenza legale ai senza fissa dimora, la quale parla di nuove forme di indigenza nella capitale. leggi tutto

di Livia Ermini

da ilmessaggero.it

lunedì 26 ottobre 2009

Un giaciglio per una notte, lunga 20 anni

La storia di questo luogo, Piazza Dante, l’ho già raccontata qualche tempo fa e in quella sede (Piazza Dante all’Esquilino) precisai che un uomo da quasi 20 anni viveva lì in una rientranza dei finestroni del Ministero delle Poste. leggi tutto

di Laura

da degradodiroma.wordpress.com

domenica 25 ottobre 2009

Chi paga il biglietto sull'autobus?

Spostarsi a Roma continua ad essere un’impresa, sia che si utilizzino mezzi propri che pubblici. L’ATAC ha fatto un egregio lavoro nel creare una rete capillare di mezzi di superficie ma sono sempre troppo affollati. Ciò significa che vi è forte domanda ma non una sufficiente offerta! leggi tutto

di Natale Di Rubbo

da ilmessaggero.it

Marconi, scontro auto-moto: un morto

Incidente mortale ieri sera sul Lungotevere degli Inventori, in zona Marconi. Scontro tra una moto e un'auto. leggi tutto

da ilmessaggero.it

sabato 24 ottobre 2009

Rissa multietnica a piazzale Ostiense:

Futili motivi e qualche bicchiere di troppo: i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti la scorsa notte per sedare una rissa che si è scatenata in piazzale Ostiense. Le numerose pattuglie intervenute hanno sorpreso cinque persone che si stavano colpendo violentemente a suon di calci e pugni. Una di queste si stava «aiutando» con una stampella per disabili. leggi tutto

da ilmessaggero.it

Tor San Lorenzo, ubriaco alla guida investe auto: muore donna di 61 anni

Una donna di 61 anni di Ardea è morta in un incidente stradale a Tor San Lorenzo, provocato da un uomo di 37 anni, ubriaco alla guida, che ha colpito a forte velocità con la sua Ford Focus la Matiz sulla quale viaggiava la donna in compagnia del marito. leggi tutto

da ilmessaggero.it

Montesacro, rissa per ragazza: due feriti

Sedicenne raggiunto da colpo di pistola

Due feriti e un uomo arrestato. E' il bilancio di una rissa scoppiata ieri intorno alle 23,30 in via Michelangelo Tilli, a Montesacro, per una ragazza contesa. Un sedicenne è stato ferito a una gamba da un colpo di pistola, mentre un 32enne che passava di lì per caso è stato preso a bastonate alla testa perché era intervenuto per cercare di sedare la lite. A sparare al 16enne il padre di uno dei ragazzi coinvolti nella rissa, che è stato arrestato. leggi tutto

da ilmessaggero.it

Baby teppisti a Tor Bella Monaca: petardi sul bus della paura, autisti feriti

Tre conducenti in ospedale, servizio sospeso per più di un'ora

Tutto come prima: a una settimana dalle cinque aggressioni in un’ora ai danni degli autisti, la linea di bus periferica 057 torna bersaglio di atti vandalici. E stavolta tre conducenti sono finiti in ospedale. Secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri della compagnia di Frascati, quattro ragazzi hanno lanciato alcuni petardi dentro tre autobus che erano fermi al capolinea di Grotte Celoni.

I tre autisti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al policlinico di Tor Vergata perché rimasti storditi dalle forti esplosioni avvenute a poca distanza da loro. leggi tutto

di Fabio Rossi

da ilmessaggero.it